ACADEMY
Un ambito ideale per sviluppare idee e spunti creativi, ampliare gli orizzonti e costruire la crescita professionale. La formazione è il punto di partenza per tessere una rete di relazioni e di confronto tra le parti favorendo la circolazione delle intuizioni e basandosi su un moderno concetto di interazione e di progettazione integrata. Quest’ultima è la base per l’eccellenza di progetto: l’unione fra le diverse discipline impiantistiche e progettuali che, concorrendo e dialogando tra loro, permettono il raggiungimento di risultati eccellenti.
Laboratori formativi sviluppati su argomenti specifici con particolare attenzione alla conoscenza di nuove soluzioni, tecnologie e prodotti.
Durata
Singola giornata formativa (4/8h)
Target
Technician

Laboratori formativi interdisciplinari che propongono soluzioni integrate e case history mediante il coinvolgimento di più partner.
Autorevole punto di riferimento, incontro e formazione tra professionisti e aziende.
Durata
Singola giornata formativa (4/8h)
Target
Professionisti
I Lab Match si posizionano come autorevole punto di riferimento, di formazione e d’incontro, per tutti i progettisti, professionisti, tecnici e imprenditori. Rappresentano lo stato dell’arte nel mercato e la “soluzione” alle richieste più avanzate degli utilizzatori di oggi e domani.
Spazio Progetto
Mediante il proprio Comitato Tecnico Scientifico elabora i contenuti e coordina le soluzioni proposte dai partner attraverso 10 aree tematiche, cercando di rappresentare i problemi di gestione e le soluzioni che attraverso l’impiego di nuove tecnologie e/o l’intervento di Building Manager adeguatamente preparati portano alla riduzione dei costi di gestione e al miglioramento delle performance degli edifici
- La visione integrata
- L’edificio
- Gli impianti
- Le persone
- L’ambiente
- Le energie
- La sicurezza
- La contrattualistica legale
- La gestione
- La finanza
Attraverso il supporto della sua Segreteria Organizzativa promuove il LAB MATCH da tenersi presso i propri contatti e quelli del partner, i vari Enti ed Associazioni, nonché i clienti finali.
Settori di riferimento

Attività formativa rivolta ai professionisti che operano nel settore dell’asset e strutturata in funzione delle quattro fasi di vita di un immobile.
PENSARE-PROGETTARE-COSTRUIRE-GESTIRE
I corsi saranno realizzati presso la sede di Spazio Progetto o altre sedi sul territorio nazionale in base agli accordi con le associazioni di categoria coinvolte nel progetto e presso alcune sedi di clienti testimonial.
Durata
4/8 h
Target
Managers