EXPOSANITA’ 2018 – “Pensare, Progettare, Costruire, Gestire il patrimonio immobiliare sanitario mediante l’introduzione del Lean Thinking”

NASCE PROGETTO CARE, PROFONDA INNOVAZIONE NEL PROCESSO DI PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E GESTIONE DI OSPEDALI, STRUTTURE ED IMPIANTI IN SANITA’

Progetto CARE è frutto della rivoluzione tecnologica e culturale di questi anni e propone un approccio innovativo attraverso una sapiente regia capace di produrre un netto miglioramento dell’efficienza di processo con  un obiettivo di risparmio per il sistema della sanità pubblica e privata nella gestione delle strutture e degli impianti pari almeno al 20%.

EXPOSANITA’ 18 aprile 2018: Pensare, Progettare, Costruire, Gestire il patrimonio immobiliare sanitario mediante l’introduzione del Lean Thinking

L’incontro, che ha previsto la partecipazione dei massimi esperti dei settori di riferimento, ha avuto l’obiettivo di stimolare un confronto multidisciplinare e critico che, partendo dall’ applicazione dell’ingegneria gestionale e della filosofia del Lean Thinking, ha fatto scaturire una sintesi ragionata  fra diversi punti di vista dando centralità al Building Management con particolare riferimento al Building Coach, nuova figura chiave  capace di una visione gestionale  che integri le persone al sistema Edificio-Impianti e adotti soluzioni che restituiscano valore alle imprese.
Attraverso il dialogo e il confronto operativo tra tutti i soggetti coinvolti nei processi produttivi  e gestionali diventa quindi chiara la necessità di un nuovo modo di Pensare, Progettare, Costruire e Gestire gli immobili aprendo uno sguardo critico sulla situazione attuale e cercando di intervenire con nuove modalità d’integrazione tra i diversi ambiti e specializzazioni.

Scarica programma completo

 

Rohanne Gilioli