Partners Work Meeting – 22 febbraio ore 15.00 Spazio Progetto, Reggio Emilia

Si è tenuto lo scorso 22 febbraio il Partners Work Meeting organizzato da Spazio Progetto presso la sua sede di Reggio Emilia e dedicato ai partner e potenziali della Building Re-Evolution.

E’ stata questa un’occasione di confronto su quanto fatto negli ultimi mesi con chiaro riferimento ai contenuti ed alla pianificazione futura che avrà suo focus sulla verticalizzazione dedicata al settore “CARE”. Le attività, sviluppate in collaborazione con Partner Service, presente durante l’incontro nella figura di Giuliano Antonioni, riguardano nello specifico Progetto CARE e le sue tre aree di intervento:

Informazione

  • Presentazione di CARE 4.0 alla fiera exposanità, dove saremo presenti con una lounge e due seminari a cui saranno invitati imprenditori e managers che operano nel settore del CARE.
  • Lab Match formativi ed interdisciplinari, coordinati dal Comitato Tecnico Scientifico di Spazio Progetto, che propongono soluzioni integrate e cases history per rappresentare le 4 fasi di vita di un edificio (pensare, progettare, costruire, gestire).

Media Relation

  • Presenza congiunta sulle riviste di settore considerate strategiche per l’attività.

Matching

  • Piano operativo con l’obiettivo di creare momenti d’incontro e di formazione tra i diversi attori del mondo CARE.
  • Portale per la ricerca ed il collegamento con professionisti e aziende operanti nel settore CARE.

All’apertura dei lavori da parte di Giancarlo Cavazzoni che ha esposto l’analisi dell’andamento dell’attività della Building Re-Evolution (con particolare riferimento ai Building Days di Venezia, Ancona, Torino e Roma) e presentato la pianificazione del Building Day di Napoli programmato all’interno della Fiera Energy Med, hanno fatto seguito anche gli interventi di due partner di Spazio Progetto.

Giuseppe RUFO di DEI-Tipografia del Genio Civile che ha presentato la nuova piattaforma digitale prezzi nel settore delle costruzioni sulla quale i tecnici potranno consultare per ogni prezzo pubblicato la relativa scheda tecnica del prodotto dell’Azienda e tutti quei documenti di supporto al tecnico che l’Azienda riterrà opportuno diffondere, quali: video, audio, slide, voci di capitolato ecc.

La piattaforma rappresenta un modello di informazione e formazione interattiva che permette di effettuare l’aggiornamento professionale, tracciando e valicando il tempo lavoro, senza costi e dispendio temporale aggiuntivi.

Luca Rollino di Ingenio che ha presentato il portale di riferimento del mondo delle costruzioni messo a punto dall’azienda per l’approfondimento di contenuti tecnici e la diffusione di informazioni e di aggiornamenti per l’attività professionale.

Rohanne Gilioli